SUOR - TERESA PERNICE


phone

SUOR

TERESA PERNICE


phone

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:

Mail : info@suorteresapernice.it

Cell  : 3474332541

Benvenuti nel nostro sito web di attualità, un punto di riferimento per chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime notizie e tendenze a livello globale.

Le ultime dal Blog

Copyright 2024 - Di Cristo Silvio 

© sito web e servizi by MNS - Media & Net Service

Una serata Benefica ha allietato il fine estate

03-10-2008 23:26

Silvio Di Cristo

Divulgazione,

Una serata Benefica ha allietato il fine estate

il nuovo giornale 3 Ottobre 2008 Una serata Benefica in ricordo di suor Teresa

6842-screenshot-2024-06-17-alle-23.22.24.png

Metti una tiepida serata di fine estate, aggiungi la suggestiva piazza del Castello, riempila di tavolini con candide tovaglie rischiarati da romantiche candele, aspira l'aroma del caffè e mettiti in ascolto di un revival di canzoni classiche napoletane: otterrai la manifestazione che di recente ha rallegrato i circa duecento presenti.

Organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la locale sezione dell'Avis, la serata ha permesso a Silvio Di Cristo, ex portalettere di Vigolzone, di esibirsi come provetto cantante di brani napoletani, sua terra d'origine, per raggiungere un nobile obiettivo: raccogliere fondi per donare una campana alla chiesa di “Santa Maria La Bruna” di Torre del Greco, a ricordo di una sua carissima zia, suor Teresa Pernice, meglio conosciuta come la “Suora del Sorriso”.

La religiosa nacque nel 1939 ed entrò come novizia presso le suore della Carità nell'ex monastero di Regina Coeli nel 1956. Nel 1958 viene mandata a Tropea in una comunità di bambini affetti da tubercolosi che ben presto l'amarono per la sua serenità ed il suo sorriso. Successivamente prestò la sua opera in diversi ospedali dove ebbe modo di mostrare il suo bellissimo carattere ed il suo incessante prodigarsi per i sofferenti. Nel 1965 un lintogranuloma la costrinse ad un dolorosissimo calvario che suor Teresa accettò con la consueta serenità.

A causa del progredire della malattia le venne concesso di pronunciare i voti perpetui prima delle consorelle il 14 gennaio 1966. Morì a 27 anni, dopo aver consolato la propria madre disperata il 4 febbraio 1966.

Per il tanto bene operato in vita e per essere morta in odore di santità è stato avviato l'iter per la sua beatificazione; inoltre il nipote Silvio le ha dedicato un libro biografico semplice e scorrevole, così come semplice era suor Teresa.

Durante la serata, agli amici vigolzonesi, che per tredici anni lo hanno sentito arrivare cantando mentre distribuiva la posta, Silvio ha dedicato diversi pezzi della canzone napoletana conosciuta in tutto il mondo come espressione di una Napoli creativa e appassionata: accompagnato dal prof. Fausto Frontini ha interpretato: “Reginella”, “Malafemmena”, passando per “Io te vurria vasà” e “O sole mio”.

Visto il buon successo ed il fine lodevole, la serata verrà ripetuta a Piacenza a novembre presso la sede della Famiglia e, dopo Natale, nella splendida cornice di Villa Pejrano ad Albarola.

Sabrina Mazzocchi

ashni-wh9zc4727e4-unsplash.jpeg

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog